Servizi e accessori per il trasporto

Gruppo Bracchi: 4 mln il fatturato del Regional Office di Sorbolo dedicato ai trasporti eccezionali

27 dicembre 2021
Il Regional Office di Sorbolo, parte del Gruppo Bracchi, leader europeo da oltre 40 anni con sede a Fara Gera d’Adda, in provincia di Bergamo, prevede un fatturato di circa 4 milioni di euro nel 2021, in netta crescita dopo il rallentamento dovuto alla pandemia da Covid-19.

Quella di Sorbolo, nel parmense, è la sede principale del gruppo per quanto riguarda i trasporti eccezionali.
La sede è nata in seguito all’acquisizione di Peterlini, azienda con un know-how di oltre mezzo secolo per quanto riguarda i trasporti eccezionali, in particolare fino a 80-100 tonnellate con un focus su trasporti pesanti e di grandi dimensioni per il settore elettromeccanico, industriale e delle energie fossili.

La sede di Sorbolo di Bracchi in cui operano una quindicina i lavoratori, forte di questo know-how, si pone come punto di nazionale per questo tipo di trasporti offrendo 1.500 metri quadri di deposito e 11.000 metri quadri di piazzale, in un’area fortemente presidiata grazie alla presenza di un impianto di video sorveglianza a circuito chiuso, di personale dedicato al controllo dell’area oltre che a una recinzione di sicurezza e alla presenza di un impianto di illuminazione.

Cristian Mavilla della sede di Sorbolo ha affermato: “Abbiamo raddoppiato i servizi nel corso dell’anno, i grandi trasporti sono ricominciati. Dopo l’ingresso in Bracchi abbiamo esteso ulteriormente i nostri servizi, offrendo nuove opportunità ai nostri clienti. Quando si tratta di “trasporti impossibili” noi siamo pronti a disegnare un progetto che parte dal cantiere, attraversa chilometri di asfalto e arriva a destinazione spostando ogni ostacolo che possa esserci nel mezzo”.
Un segnale positivo per tutto il settore che si sta pian piano normalizzando dopo il periodo più duro della pandemia.


Vuoi conoscere in anteprima le interviste e gli approfondimenti pubblicati su Logisticamente.it?
Compila il form cliccando qui e ogni martedì riceverai in esclusiva tutti gli ultimi aggiornamenti dal mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it