Software e sistemi per il trasporto

Logistica RFID: partnership Murata-Michelin per migliorare la tracciabilità degli pneumatici

24 dicembre 2021
Nuova partnership tra Murata e Michelin nel campo della logistica RFID, sviluppata con lo scopo di produrre una nuova generazione di moduli RFID incorporabili nei pneumatici.
I robusti tag RFID passivi non richiedono nessun tipo di alimentazione esterna e sono in grado di funzionare anche mentre vengono guidati per molti chilometri.
Murata Manufacturing Co., Ltd. ha una vasta esperienza e conoscenza della tecnologia RFID e del downsizing.

La collaborazione tra le due imprese ha due obiettivi: migliorare l'affidabilità rispetto ai tag RFID esistenti riducendo al minimo i costi.
Il modulo RFID, progettato e prodotto da Murata, misura 1×1×6 mm, all'incirca le dimensioni di un chicco di riso.
Inserendolo in una semplice antenna a molla progettata e prodotta da HANA Technologies, il tag RFID raggiunge l'architettura di comunicazione più semplice, consentendogli di collegarsi all'ecosistema dello pneumatico.

Oltre alla fornitura di questo modulo RFID, Murata sarà in grado di offrire la sua piattaforma id-Bridge™ (middleware RFID), che elabora e interpreta i dati trasmessi dal tag RFID incorporabile nel pneumatico in conformità con gli standard ISO (Organizzazione internazionale per la standardizzazione).

Questa tecnologia semplice e molto efficace permette di tracciare facilmente gli pneumatici per tutta la loro durata a un basso costo, consentendo il monitoraggio lungo tutta la Supply Chain, la gestione della logistica dell'inventario, della manutenzione post-vendita e delle operazioni di riciclaggio.
Attualmente, Michelin utilizza i tag RFID nei veicoli commerciali, come camion, autobus e autovetture.
Michelin sta lavorando per espandere questo tipo di monitoraggio al 100% degli pneumatici a partire dal 2024.

La scelta di stringere una partnership con Murata, leader mondiale nella progettazione, produzione e vendita di componenti e soluzioni elettroniche passive a base ceramica, moduli di comunicazione e moduli di alimentazione, è nata dalla consapevolezza che questo tipo di tecnologia sarà sempre più usata dai principali attori del mercato per migliorare la tracciabilità degli pneumatici.


Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it