Servizi e accessori per il trasporto

L’importanza del tracciamento di pallet e container per ottimizzare la Supply Chain

23 dicembre 2021
Massimizzare l’efficienza è la chiave per rendere più performante e per ottimizzare la Supply Chain logistica.
Per ottenere questo risultato è importante riuscire a tracciare ogni fase della catena di distribuzione così da riuscire a raccogliere il maggior numero di dati e intervenire dove necessario con dei correttivi.

Tra le operazioni più importanti troviamo la movimentazione delle merci, per questo motivo è necessario implementare in questa fase delle soluzioni di tracciamento efficaci in grado di monitorare sia i pallet, su cui sono sistemate le merci, sia i container con cui vengono movimentate.
Tracciare pallet e container è sempre più semplice grazie a soluzioni tecnologiche in grado di raccogliere un notevole numero di dati monitorando ogni spostamento e restituendo delle informazioni facilmente analizzabili.

Tra le tante tecnologie sviluppate negli ultimi anni quella più utilizzata per implementare la raccolta dati ed il monitoraggio dei carichi in viaggio su pallet o containerizzati è la cosiddetta “track and trace”. Grazie a questa soluzione vengono integrati nel pallet dei sensori in grado di raccogliere dati relativi a posizione, condizioni dei pallet durante le fasi di spostamento, condizioni di qualità del prodotto (prima tra tutte la temperatura).

Raccogliere questo tipo di dati non è importante solo per ottimizzare la Supply Chain ma anche per monitorare merci delicate come prodotti deperibili o termosensibili.
Lo stesso tipo di informazioni può essere ricavato dai container, attuando così un sistema di controllo doppio utile a certificare la qualità dei dati raccolti.
Come si evince, la tecnologia non è solo un valido un alleato che permette di ridurre al minimo il rischio di errore, di tutelare le merci e di contribuire a rendere più efficiente la Supply Chain ma contribuisce anche a massimizzare i profitti e ridurre i costi.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it