Sistemi di magazzino

Modula Slim: i vantaggi della tecnologia Lift nello spazio di un carosello verticale

15 dicembre 2021
Modula Slim è il magazzino verticale ideale per le aziende che non hanno molto spazio a disposizione ma che non vogliono rinunciare ai vantaggi delle soluzioni della tecnologia Lift nello spazio di un carosello verticale.

È il più compatto della sua categoria e rivoluziona ancora una volta il concetto di spazio poiché in soli 1,6 m di profondità può contenere fino a 25.000 Kg.
È il primo magazzino che occupa una superficie di soli 3 mq.
Modula Slim può stoccare qualsiasi tipo di materiale fino a un’altezza di 650 mm, e movimentarlo in modo rapido per consentire oltre 190 picking/ora: elementi sfusi, contenitori (scatole, box e vaschette, recipienti) minuteria, pezzi di ricambio, bobine, flaconi.

Come ogni magazzino verticale sfrutta l’altezza dell’edificio (può raggiungere i 7 m) e recupera moltissima superficie in pianta consentendone l’applicazione anche in spazi estremamente ridotti.
I suoi cassetti hanno una portata di 350 Kg e possono stoccare qualsiasi cosa.

Si può integrare un sistema di separatori e divisori per suddividere il cassetto in scomparti di dimensioni diverse, da pochi cm a qualche metro, in modo in modo da rendere immediata l’operazione di picking.

La base preassemblata di Modula Slim consente una movimentazione facile e un’installazione veloce.
Il magazzino è pronto in 48 ore in un impianto produttivo e si integra rapidamente anche con qualsiasi sistema ERP aziendale, grazie a Modula WMS (sistema di gestione di magazzino) o grazie ai sistemi bridge Modula Link o Modula Driver in caso esistesse già un WMS aziendale.
Modula Slim ha un consumo energetico limitato: meno di 1,2 kW/h.
Si può scegliere di alimentare il magazzino con la tensione trifase (400 V) oppure monofase (230V).



Scopri di più sul magazzino Modula Slim visitando il sito di Modula

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it