Software e sistemi per il trasporto

Mercitalia Intermodal e TX Logistik testeranno carri merci “smart”

22 dicembre 2021
Le tecnologie smart sono sempre più applicate nel mondo della logistica sia per motivi di sicurezza sia per motivi di efficienza.
A tal fine Mercitalia Intermodal e TX Logistik, società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane), hanno avviato un progetto di sperimentazione di carri merci “smart” equipaggiati con una vasta gamma di moderni sensori e tecnologie di comunicazione di diversi produttori, in particolare di PJM e Nexxiot.

Lo scopo di questa sperimentazione è quella di trovare l’integrazione ottimale della tecnologia digitale nel trasporto combinato e poter quindi determinare i margini di miglioramento ottenibile nei processi operativi, manutentivi e sicurezza d’esercizio.
In particolare, questi vagoni “intelligenti” saranno dotati di sensori in grado di monitorare il sistema del freno durante la marcia del treno, la percorrenza chilometrica e la geolocalizzazione, dati che serviranno per creare dei modelli di manutenzione predittiva e per migliorare l’efficienza operativa.
Tra i vari sensori utilizzati ci sarà anche uno dedicato al monitoraggio della “selletta” di ancoraggio del rimorchio al carro in modo da verificare il corretto alloggiamento del perno del semirimorchio, il corretto serraggio della selletta e le condizioni di carico.

Data la complessità del progetto pilota i primi risultati sono previsti nella primavera del 2023, una scelta dettata dalla volontà di raccogliere un’elevata quantità di dati di esercizio operativo del Trasporto Combinato.
L’obiettivo finale di questo progetto è quello di passare dal “semplice” carro merci “intelligente” al “treno intelligente”, implementando la comunicazione tra carri merce e locomotiva al fine di ottenere la prova del freno automatica ed il costante monitoraggio della dinamica di marcia del treno.
Un progetto pionieristico in grado di rivoluzionare in maniera profonda i processi del Trasporto Combinato.


Vuoi conoscere in anteprima le interviste e gli approfondimenti pubblicati su Logisticamente.it?
Compila il form cliccando qui e ogni martedì riceverai in esclusiva tutti gli ultimi aggiornamenti dal mondo della logistica

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it