Importante riconoscimento per
System Logistics, che è stata inserita nella classe di rating più alta 5W (“
Welfare Champion”) nell’ultimo
Welfare Index PMI 2021, un’iniziativa promossa da Generali Italia con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Questo rapporto annuale ha come obiettivo la promozione della
cultura del welfare aziendale tra le
piccole e medie imprese per favorire la diffusione di comportamenti orientati al benessere delle varie comunità in cu le aziende operano.
In particolare,
System Logistics si è distinta, tra le altre cose, nel
tema dell’inclusione e per l’impegno nell’aver incrementato la
percentuale di donne e di giovani dell’organico aziendale, rafforzando in parallelo il proprio welfare aziendale.
“Il
Welfare non è più un semplice strumento a disposizione delle Aziende, bensì ne è ormai un indicatore di salute delle stesse così come lo è il profitto, in quanto il
capitale umano, e il suo benessere, è il
patrimonio più importante dell’Azienda di oggi e domani e basta scambiare qualche parola con alcune persone dell’azienda per rendersi conto che il premio ottenuto è più che meritato”, ha dichiarato
Carlo Bondioli, Head of Human Resources di System Logistics.
System Logistics, una grande azienda che pone al centro l’attenzione alle persone
Elena Colli, Marketing & Communications Supervisor/CEO Executive Assistant, ha commentato: “Sono arrivata in SL nel 2008 e nel 2016 sono stata nominata Supervisor del Dipartimento Mkt & Communications. Da inizio 2021 rivesto anche il ruolo di CEO Executive Assistant. SL ha quella dimensione di
grande azienda ancora a misura d’uomo, che riesce a dare risalto alle qualità delle persone e a metterle a proprio agio, rispondendo alle esigenze con policy di welfare invidiabili da chiunque”.

“Mi sono unita alla “famiglia” nel 2017, costituendo la funzione di cui sono responsabile, nel ruolo di Legal Compliance & Corporate Affairs Counsel, per poi procedere verso il ruolo di ‘Head of’ nel gennaio 2019. La mia attività è focalizzata sulla negoziazione e revisione contrattuale, domestica e internazionale. L’esperienza in SL mi ha consentito di estendere le mie competenze in diverse altre aree. SL è un luogo in cui
confrontarsi, imparare e crescere assieme, perseguendo un obiettivo comune”: queste le parole di
Graziana Dell’Apa, Head of Legal Compliance & Corporate Affairs.

La centralità delle persone viene confermata anche da
Simona Vernizzi, Senior AGV Coordinator: “SL ha al centro l'attenzione alle persone, questo crea un clima molto piacevole, importante per il raggiungimento degli obiettivi lavorativi e per vivere il lavoro sentendosi davvero parte di quello che si fa. SL è un'azienda che
sostiene la crescita professionale anche supportando la mobilità interna, ed è stata
pioniera della flessibilità lavorativa, introducendo lo smartworking ben prima della pandemia. Questo significa poter continuare a dare il mio contributo anche adesso che ho figli piccoli”.

Di crescita e responsabilità ne ha parlato
Oriana Criscuolo, RSPP e HSE Supervisor: “Sono entrata nel 2015, quindi abbiamo superato le nozze di legno, come HSE Specialist e ASPP dedicato a SL. Visto l’imminente ingresso di Krones, mi è stata data la possibilità, a febbraio del 2016, di intraprendere un
percorso di crescita, sia di ruolo che di responsabilità. Qui, tutti hanno la possibilità di mettere a disposizione le proprie competenze, di crescere e di entrare in contatto con una
realtà lavorativa multinazionale, stimolante e poliedrica”.

“Sono in SL dal 1989 e qui ho sempre trovato la mia dimensione, amo il lavoro che faccio ora e le responsabilità connesse, così come ho sempre amato gli incarichi precedenti. Mi piace l’automazione e
vedere funzionare i nostri magazzini in tutto il mondo mi rende davvero orgogliosa, posso senz'altro dire di far parte di una grande famiglia”, ha sottolineato
Luana Romagnoli, HelpDesk 24/7 Supervisor.

“Il mio lavoro è dinamico e stimolante. Non si finisce mai di imparare e ogni nuovo progetto rappresenta una grande sfida da vincere.
SL è come una grande famiglia, anche per questo consiglierei sicuramente a un amico di mandare un CV per il clima che si respira e per le opportunità di crescita che l’azienda offre ai propri collaboratori senza distinzione di genere”, ha commentato infine
Caterina Scarcia, Area Manager – New Business Development.
Per saperne di più visita il sito di System Logistics