Servizi e accessori per il trasporto

Come migliorare l’efficienza nel Retail con le stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother

03 dicembre 2021
La pandemia ha avuto effetti su tutti i settori dell’economia e ha influito anche sulle abitudini di consumo.
L’e-commerce ha vissuto un vero e proprio boom, supportato dalle chiusure dei negozi fisici per lunghi periodi e dalla ridotta mobilità delle persone.
Tuttavia, secondo una ricerca Accenture del 2021, il 73% degli italiani preferisce comunque fare acquisti in negozio.
Dire che l’e-commerce soppianterà i negozi fisici potrebbe pertanto risultare prematuro; basti pensare che solo il 32% degli italiani, secondo Accenture, continuerà a usare il canale e-commerce dopo la pandemia.

Rimane vero, però, che i negozi fisici hanno davanti a sé numerose sfide da affrontare, poiché le esigenze degli acquirenti sono cambiate e continuano a mutare.
Per migliorare la customer experience, la parola d’ordine è innovazione.
Sempre secondo lo studio di Accenture, infatti, in futuro il negozio dovrà diventare più digitale ed è quindi fondamentale rimanere al passo con la continua evoluzione del retail, tenendo conto delle esigenze della clientela.

Ottimizzare le attività dei punti vendita con strumenti compatti, veloci e semplici da usare può essere un primo passo verso il rafforzamento della competitività dei negozi fisici.
L’efficientamento dei processi di stampa ed etichettatura, ad esempio, consente di risparmiare tempo, di evitare errori, trasferendo l’informazione al cliente in modo efficace.

Stampanti barcode portatili RJ di Brother, ideali per l’integrazione con i sistemi gestionali aziendali


La gamma di stampanti barcode portatili Brother RJ è pensata appositamente per semplificare le attività di repricing, scontistica e visibilità dei prodotti, migliorando così sia l’esperienza del cliente nel punto vendita sia il lavoro quotidiano del personale.
Si tratta di stampanti di etichette leggere e resistenti, adatte a punti vendita di tutte le dimensioni, con connettività Bluetooth, wireless e USB, certificate IP54 e in grado di stampare da connessione Wi-Fi alla massima velocità.

Le stampanti portatili barcode Brother RJ sono pensate per integrarsi perfettamente con i sistemi gestionali aziendali, caratteristica che le rende adatte anche per le catene di negozi, in quanto comunicano contemporaneamente la stessa informazione dalla sede centrale a tutti i punti vendita, e si interfacciano con facilità con le soluzioni di stampa preesistenti.
Una volta ricevuta l’informazione riguardo lo sconto, la promozione o il nuovo prezzo delle merci, non resta che scansionare il barcode o QRcode del prodotto, utilizzando un lettore di codici collegato alla stampante RJ, e stampare la nuova etichetta prezzo.

Inoltre, consentono di stampare le diverse etichette senza spostare la merce dagli scaffali, in tempo reale, utilizzando la tecnologia termica diretta, che non necessita di inchiostro o di toner, con notevole risparmio nei materiali di consumo e considerevole riduzione di rifiuti da smaltire.
Le stampanti Brother RJ stampano non soltanto etichette, ma anche ricevute nel formato 2", 3" o 4". Resistenti alla caduta fino a 2,5 metri, possono essere utilizzate anche su scaffalature molto alte, in tutta sicurezza.



Scopri di più sulle stampanti portatili barcode visitando il sito di Brother

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it