Calligaris è un’azienda che non ha bisogno di presentazioni: da oltre 100 anni produce e distribuisce sedie e complementi d’arredo a livello mondiale con negozi e magazzini situati in tutto il mondo.
La collaborazione tra Overlog e Calligaris è frutto di un lungo rapporto di fiducia tra le aziende.
Fin dal 2007, Calligaris utilizza il
WMS (Warehouse Management System) di Overlog SLIM2k per la gestione della logistica e dell’operatività di
sei magazzini tra l’Italia e gli Stati Uniti che movimentano
oltre 12.000 articoli all’anno.
Grazie alla sua forte personalizzazione, SLIM2k è stato in grado di adattarsi alle diverse esigenze e ai diversi processi di ogni singolo magazzino di Calligaris.
Ad oggi, il
WMS di Overlog si occupa della
gestione di tutta la logistica del prodotto finito di Calligaris: da quando la sedia viene prodotta, al momento della sua spedizione.
Alla fine del 2019, Calligaris ha annunciato un accordo per l’acquisizione di
Luceplan, marchio storico dell’illuminazione riconosciuto da architetti, designer e consumatori per il suo design innovativo.
A seguito di questa acquisizione, Calligaris ha quindi iniziato la distribuzione e commercializzazione dei prodotti a marchio Luceplan all’interno dei propri negozi.
Da un punto di vista logistico è stato quindi necessario
rimodulare la struttura informatica del magazzino di Calligaris negli Stati Uniti per poter gestire anche i prodotti Luceplan assieme ai prodotti Calligaris.
Il
magazzino è quindi stato diviso in
due aree logiche distinte, una dedicata ai prodotti Calligaris e la seconda dedicata ai prodotti Luceplan, che vengono però gestite con le medesime logiche operative.
L’unica distinzione tra i due tipi di merce all’interno dell’operatività dei flussi logistici la ritroviamo in area di accettazione.
Nel caso di merce proveniente da
magazzini Calligaris, la merce risulta già tracciata e all’operatore basterà scansionare il codice a barre per immettere a sistema tutti i dati del prodotto.
Al momento dell’entrata della merce proveniente dai
magazzini Luceplan, invece, l’operatore dovrà dichiarare tutti i dati della merce in quanto il prodotto non possiede dei seriali pre-assegnati.
La personalizzazione sviluppata da Overlog ha quindi permesso agli utenti di
operare in unico ambiente di lavoro gestendo i prodotti Luceplan nello stesso modo in cui vengono gestiti i prodotti Calligaris.
Per saperne di più visita il sito di Overlog cliccando qui