Nel campo della
sicurezza in magazzino, piccolissime irregolarità nella
pavimentazione, che in un deposito tradizionale passerebbero inosservate, fanno tantissima differenza in un
magazzino intensivo dove operano
carrelli VNA.
Nei
magazzini a corsie strette VNA, infatti, le
tolleranze di planarità della pavimentazione sono molto ristrettive e devono essere conformi alla norma DIN 15185 o alle linee guida VDMA.
Sirec Spa, da oltre 25 anni, studia e realizza rivestimenti e
pavimenti in resina per l'industria.
In particolare, nel settore logistico, propone soluzioni conformi alla norma DIN 15185 o alle linee guida VDMA per poter sfruttare appieno il potenziale delle prestazioni nella movimentazione ed in sicurezza per gli operatori.
Sirec offre
due soluzioni per la correzione della planarità in conformità:
- alla norma DIN 15185: il sistema resinoso EPOXIBETON “a planarità controllata” brevettato che soddisfa pienamente i requisiti previsti dalla normativa DIN 15185 in termini di planarità, di conducibilità elettrica, rugosità superficiale e resistenza meccanica richieste dal costruttore dei carrelli trilaterali che operano nell’area.
- delle linee guida VDMA: in collaborazione con l’azienda AlphaPlan bvba, di cui Sirec è rappresentante esclusivo per l’Italia, si procede con la valutazione della pavimentazione esistente attraverso una misurazione automatica estremamente accurata con lo strumento FloorProfiler; qualora la pavimentazione delle corsie non fosse conforme, si realizza la pavimentazione perfettamente planare, con la macchina automatica FloorShaver, completamente elettrica con zero emissioni e assenza di polvere. Successivamente le corsie sono state trattate con il rivestimento resinoso trasparente protettivo, conduttivo, resistente all’usura FLOORCHOAT/H di Sirec.
La strategia vincente di Sirec?
Affiancare le Aziende dalla fase progettuale a quella esecutiva in modo da
fornire la migliore soluzione in base alle proprie specifiche esigenze.
Vuoi saperne di più? Visita il sito di Sirec cliccando qui