Trasporti nazionali e internazionali

L’azienda Logistica Uno punta sulla logistica intermodale e sceglie l’Interporto di Prato

30 novembre 2021
Il settore della logistica è sempre più interessato all’implementazione di soluzioni in grado sia di aumentare l’efficienza dei flussi logistici sia di abbattere l’impatto ambientale delle operazioni.
In tal senso la logistica intermodale si pone come valido alleato delle aziende del settore per ottenere questi due risultati e allo stesso tempo contribuisce a tenere bassi i costi, aggirando il problema della carenza di conducenti di camion.

Tra le tante imprese che hanno deciso di puntare sull’intermodalità troviamo Logistica Uno, società che si occupa di deposito, trasporto e distribuzione per multinazionali del settore alimentare, che ha deciso di stringere un’alleanza strategica con l’Interporto di Prato al fine di potenziare il trasporto su rotaia delle merci.

Questa partnership nasce dalla volontà di Logistica Uno di aumentare le quote di trasferimento delle merci su ferro, contribuendo così alla diminuzione dell’impatto dell’inquinamento derivante dagli spostamenti della catena logistica.
In quest’ottica l’Interporto di Prato è stato individuato come piattaforma intermodale strategica grazie alla sua posizione a poca distanza sia dal porto di Livorno e quello di La Spezia sia vicino alle principali reti viarie nazionali.
L’accordo strategico è stato siglato alla presenza del Presidente di Logistica Uno Gabriele Cornelli, del Presidente dell’Interporto Francesco Querci e del direttore Daniele Ciulli.

In occasione della firma Gabriele Cornelli, Presidente di Logistica Uno, ha dichiarato: “Siamo tra le aziende italiane leader del trasporto green – multimodale, intermodale terrestre e marittimo – e ci stiamo adoperando per sviluppare il settore della green logistics sul territorio e fare così da catalizzatori per altre aziende. L’obiettivo è convogliare le merci che possono viaggiare su treni convenzionali incrementando notevolmente le circolazioni già in essere in modo che l’Interporto riacquisti la sua piena importanza”.
Un accordo che segna un posizionamento chiaro dell’azienda nei confronti della tematica della sostenibilità ambientale, in continuità con le decisioni prese da tante imprese del settore.


Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it