Packaging

E-commerce: come scegliere il packaging per le spedizioni di prodotti in vetro?

26 novembre 2021
La crescita esponenziale del commercio elettronico ha fatto aumentare le vendite di tutti i tipi di prodotti, anche dei prodotti in vetro come le bottiglie di vino e olio.
Spedire bottiglie di vino, o comunque prodotti fragili, richiede una particolare attenzione nella scelta del packaging da adottare.

Quando si devono inviare prodotti come bottiglie di vino e di olio la prima scelta quando si pensa a un packaging potrebbe ricadere sulle “normali” scatole di cartone, così da non aumentare i costi di imballaggi, pensando che la gestione delle eventuali rotture sia una soluzione semplice ed economica: nulla di più lontano dal vero.

Dover rimediare ad inconvenienti incorsi durante la spedizione espone l’azienda a tanti costi collaterali indesiderati che vanno bel oltre il semplice costo del prodotto rovinato.
Innanzitutto, abbiamo i costi per l’invio di un nuovo prodotto/i (spedizione e imballaggio) a cui si aggiungono i costi di un eventuale omaggio/gadget per farsi perdonare dal cliente.

Non bisogna dimenticare che l’invio di un prodotto danneggiato arreca un danno d’immagine che potrebbe generare una recensione negativa e la possibilità di perdere il cliente, situazioni che per essere risolte richiedono un aumento delle spese di marketing.

Alla luce di quanto emerso è vitale per chi si occupa di questo tipo di attività selezionare le scatole più sicure del mercato e metterle a disposizione dei propri clienti, sempre tenendo conto dei costi dell’imballaggio.

Data la crescente attenzione dei consumatori nei confronti del riciclo dell’imballaggio è importante porre particolare attenzione anche nella scelta dei materiali: scegliere scatole per materiali fragili realizzate in cartone 100% riciclabile, certificate Plastic Free, è un modo semplice ma efficace per aiutare il cliente finale nel differenziare i rifiuti, oltre che a rendere la logistica di spedizione sempre più ecosostenibile.

Da questo punto di vista il mercato offre tanti validi prodotti in grado di garantire ottime performance sia dal punto di vista della resistenze sia dell’ecosostenibilità sia dal punto di vista economico.


Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it