Servizi e accessori per il trasporto

Logistica di prossimità: una start up italiana punta a renderla più efficiente

12 novembre 2021
Con l’aumento degli acquisti online le città sono sempre più congestionate dal traffico causato dai veicoli predisposti per le consegne.
Una questione talmente tanto importante, quello del decongestionamento del traffico urbano legato alla logistica di prossimità, che anche le amministrazioni sono alla ricerca di misure concrete per arginare questo problema.

Non si tratta solo di un problema di traffico ma anche di massimizzazione delle vendite, perché il timore di tempi di consegna lunghi è uno dei fattori decisivi per il cliente finale nella scelta di effettuare o meno un acquisto.

A tal proposito, all’interno dell’ecosistema del Politecnico di Milano, è nato GEL Proximity, un progetto con oltre 30.000 di Punti di Ritiro e Locker automatizzati che permette ai consumatori di scegliere di ricevere il proprio pacco in uno dei molteplici servizi di Prossimità presenti sul territorio nazionale.

Un progetto molto interessante tanto da vincere il premio Top del progetto Punto Impresa Digitale (PID), iniziativa delle Camere di Commercio e di Unioncamere a supporto della digitalizzazione delle imprese nel contesto sfidante di Impresa 4.0.

Lorenzo Maggioni, fondatore di GEL Proximity, ha dichiarato: “Lavoriamo a questo progetto da circa 3 anni all’interno del fertile ecosistema del Politecnico di Milano di cui GEL Proximity è diventata Spin Off nel 2020. Vedevo nella Logistica di Prossimità un’opportunità incredibile per il commercio elettronico che con la pandemia è esploso e ha fatto divenire questa necessità ancora più evidente.”

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it