Con l’arrivo delle risorse provenienti dal
Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) la rete ferroviaria italiana potenzierà le sue tratte e migliorerà i suoi servizi.
Potenziare la rete ferroviaria non significa solo velocizzare i collegamenti ma semplificarli sia lungo lo stivale che verso l’estero.
Inoltre, il treno rappresenta il mezzo migliore per promuovere la
logistica sostenibile.
Tra le tante infrastrutture che verranno create troviamo la nuova
AV/AC Napoli-Bari, un linea strategica per il Sud, altamente sostenibile e accolta favorevolmente dal territorio.
Un’infrastruttura che è stata insignita del
Premio Pimby Green 2021.
Il nome del premio è un acronimo, “Please in my back yard” (Pimby), che sta ad indicare che l’opera è voluta fortemente dalle comunità locali e quindi
altamente sostenibile sia dal punto di vista economico sia ambientale e sociale.
Vera Fiorani, AD di Rete Ferroviaria Italiana, ha dichiarato: «È importante anche evidenziare come realizzeremo le infrastrutture finanziate dal Pnrr, cioè in stretto confronto con i territori che saranno attraversati dalle opere. Gli
stakeholder e la
collettività avranno uno spazio di espressione su numerosi progetti di grandissima dimensione che stiamo elaborando».
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica