Trasporti nazionali e internazionali

La società di spedizioni internazionali MSC aumenta la sua presenza in Italia

05 novembre 2021
MSC (Mediterranean Shipping Company), società di spedizioni internazionali di container, leader mondiale presente in 155 Paesi con oltre 70mila dipendenti e una flotta di 520 navi, potenzia la sua presenza in Italia grazie all’espansione della divisione MSC Technology.

MCS ha deciso di investire 19 milioni e mezzo di euro per acquistare tre piani del Lingotto, circa 9 mila metri quadrati, luogo dove verrà trasferita la sede principale di MSC Technology.
Quella di Torino è la quarta sede nel mondo della società di spedizioni internazionali dopo Ginevra (Svizzera), Warren (Stati Uniti d’America) e Chennai (India).

La scelta di Torino ha sbaragliato la concorrenza di altre importanti città europee, come Barcellona e Madrid.
Una decisione maturata grazie anche alla presenza di atenei rinomati come il Politecnico e Università di Torino, elementi cruciali per una realtà che crede molto nei nuovi talenti.
Le prospettive occupazionali rispetto a questa sede sono molto positive, le stime parlano di oltre 600 nuovi dipendenti che il gruppo logistico assumerà entro il 2022.

La sede presso il Lingotto di Torno avrà due importanti obiettivi:
  • sicurezza informatica dei dati aziendali;
  • sviluppo applicazioni di supporto al business della compagnia con soluzioni dedicate al commercio telematico.
Fabio Catassi, Global Chief Technology Officer (Cto) di MSC, ha dichiarato: “Ci sono diversi fattori che hanno determinato la nostra scelta di Torino. Uno dei più importanti è stata la possibilità di accedere sul mercato nell’immediato a professionisti con un elevato livello formativo e, allo stesso tempo, avere il potenziale di creare un polo di incubazione di giovani talenti che escono dal circuito universitario”.


Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it