Cybertec, azienda del Triveneto, compie trent'anni nello sviluppo e implementazione di
tecnologie software al servizio delle aziende manifatturiere italiane.
Nata con l’obiettivo di sostenerle e aiutare le imprese a migliorare rendimenti e competitività, Cybertec è oggi altamente specializzata nei software di pianificazione e nella consulenza in ambito supply chain.
L’azienda, con uffici a Padova e Trieste, celebra il
trentesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta nel 1991.
I primi anni di attività
Cybertec nasce dalla vincente intuizione dell’
ingegnere triestino Helmut Kirchner di voler trovare un punto d’incontro tra simulazione, intelligenza artificiale e facilità d’uso per risolvere le sfide dell’
industria manifatturiera nella gestione del reparto produttivo.
Sin dal 1991, la missione dell’impresa è sempre stata quella di aiutare le aziende manifatturiere ad ottenere migliori performance nella
pianificazione e schedulazione della produzione.
Sin dalla sua fondazione l’azienda elabora internamente gli innovativi algoritmi che consentono il calcolo dei
fabbisogni di materiali (MRP) e di capacità produttiva (CRP).
Anche l’attività di ricerca viene svolta da sempre internamente e di pari passo con lo sviluppo del software.
Tutte queste attività hanno portato alla nascita di
GrafComm nel 1992 e quattro anni più tardi, nel 1996, all’uscita della prima versione di
CyberPlan, il prodotto che ancora oggi rappresenta il fiore all’occhiello delle soluzioni dell’azienda.
Lo strumento, che da quel giorno è stato costantemente migliorato ed esteso, è il punto di riferimento nel mercato dei
software APS (Advanced Planning and Scheduling) per la
pianificazione della schedulazione.
Nel corso degli anni ‘90, Cybertec è cresciuta mediamente del 40% sia in termini di
fatturato che di
personale a dimostrazione del notevole lavoro sia in termini di attività scientifica che di sviluppo di funzionalità informatiche, intrinsecamente legati tra loro.
La crescita e lo sviluppo degli anni duemila
.jpg)
La progressiva specializzazione degli algoritmi e l’esperienza maturata presso le aziende clienti hanno portato ad inizio degli
anni 2000 alla nascita di altri prodotti per la
generazione e revisione dei piani di produzione, la datazione delle consegne al cliente e la gestione dei turni delle risorse umane.
Il periodo di forte crisi per le aziende italiane iniziato nel 2008, che ha portato molte aziende al fallimento o vicino ad esso, ha visto
Cybertec al fianco delle imprese nel superamento di queste difficoltà.
Grazie alla lungimiranza del management e ai forti investimenti degli anni precedenti Cybertec ha superato questo periodo, sostenuto le aziende e aperto la
nuova sede a Padova oltre allo sviluppo di nuove importanti funzionalità, quali il
Capacity Planning.
Un anno molto importante per la storia di Cybertec è il
2015, anno in cui l’azienda inizia a lavorare su una
versione completamente nuova di CyberPlan: quella basata sul web.
La soluzione, completamente nuova, è il risultato di anni di Ricerca & Sviluppo ed è la più potente e versatile mai realizzata nonché la base per tecnologie quali l’intelligenza artificiale, il calcolo parallelo e il machine learning.
Da tale data, il nuovo prodotto
CyberPlan Web è stato costantemente migliorato e consolidato.
Il presente e futuro di Cybertec, sempre al fianco delle aziende manifatturiere
Il
2020, anno che ha segnato la storia di tutti a causa dell’emergenza sanitaria, è sicuramente memorabile anche per quanto riguarda la storia di Cybertec, in quanto caratterizzato da novità di grande importanza.
La prima infatti è stato l’ingresso nel
Gruppo Zucchetti, prima azienda di software in Italia dal 2006 nella classifica delle
TOP 100 aziende di Information Technology di IDC Italia.
L'ingresso in questo grande gruppo permette di aumentare l'offerta e il supporto grazie a una forte sinergia e coesione.
Zucchetti infatti, vuole essere il supporto strategico delle aziende in tutti i processi di digitalizzazione, e pertanto ha scelto di farsi promotrice anche dell’innovazione in ambito supply chain, proponendo sul mercato CyberPlan.
La seconda è la creazione del
DDMRP, prodotto grazie al quale le aziende possono gestire il riassortimento dei materiali per mezzo di logiche nuove ed efficienti.
Il DDMRP di Cybertec è stato tra i
primi 4 prodotti al mondo ad avere ottenuto
due certificazioni su tre, con la terza prevista a breve.
Altre soluzioni sono all'orizzonte e pronte a supportare le imprese italiane, oltre a quelle studiate a supporto del parco clienti del gruppo Zucchetti, ve ne sono altre ancora rivolte a numerosi ambiti e settori, per scoprirle basta rimanere informati sulle novità di
Cybertec consultando il sito.