Unità di carico

Unità di carico: doppio anniversario per Epal e Euro Pallet

14 ottobre 2021
Nel campo delle unità di carico, il 2021 è un anno importante per i bancali in legno, quest’anno si festeggiano i 30 anni per Epal e 60 per Euro Pallet.
La storia di questi strumenti inizia nel lontano 1961 con l’invenzione dell’Euro Pallet, un pallet standardizzato e interscambiabile.

Un’idea semplice nata per garantire la sicurezza di merci e persone attraverso la qualità e oggi, a 60 anni di distanza, possiamo affermare come sia stata un’idea vincente per tutta la logistica globale.
Un prodotto che ha mostrato il suo valore imponendosi come standard mondiale come testimoniano i 30 anni compiuti dall’European pallet association e.V. (Epal), nata nel 1991 come associazione internazionale per l’interscambio degli Euro Pallet.

Un anno importante non solo per questo doppio anniversario ma per il traguardo raggiunto di 600 milioni di pezzi in circolazione, di cui oltre 11 milioni prodotti e riparati in Italia.
Un sistema unico, sinonimo di qualità, sicurezza e sostenibilità, capace di assicurare una logistica globale efficiente attraverso strumenti riutilizzabili e riparabili, in grado di preservare le risorse naturali e tutelare l’ambiente.

Davide Dellavalle, coordinatore del comitato tecnico Epal Italia di Conlegno, ha sottolineato come grazie al lavoro congiunto di oltre 200 soggetti licenziatari, di cui 39 produttori e 178 riparatori, e del Comitato Nazionale Epal l’Italia è diventata uno dei Paesi di riferimento per la produzione e la riparazione dei pallet in legno, con 11 milioni di pezzi immessi sul mercato solo nel 2020.

Dellavalle ha inoltre aggiunto come “gli importanti traguardi raggiunti nel corso degli anni dimostrano la qualità del sistema Epal, un pool all’avanguardia capace di far fronte all’evoluzione del mercato mondiale”.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it