Software e sistemi per il trasporto

Logistica e trasporti: Daimler e Volvo Trucks uniti sull’elettrico, divisi sulla guida autonoma

11 ottobre 2021
Daimler e Volvo Trucks da molto tempo sono alleate nello sviluppo di sistemi propulsivi a idrogeno, nonostante questo le due aziende di logistica e trasporti hanno deciso di investire separatamente per l'implementazione di tecnologie di guida autonoma.
Una scelta strategica importante dato che la guida autonoma costituisce la leva competitiva più importante nel settore dell’automotive.
Alla luce di questo le due imprese hanno avviato separatamente i test ufficiali in Nord America per validare i rispettivi sistemi di guida autonoma.

Volvo Trucks per quanto riguarda lo sviluppo di sistemi di self driving ha avviato una collaborazione con Aurora.
Il sistema di guida autonoma messo a punto da Volvo si appoggia a dispositivi di assistenza attiva alla guida già disponibili sui modelli Volvo Trucks come il Volvo Dynamic Steering (VDS) e la trasmissione automatizzata I-Shift che creano le basi per rendere il veicolo capace di auto guidarsi.

Inoltre, Volvo Trucks e Aurora sono al lavoro per avviare programmi di trasporto autonomo hub-to-hub in Nord America.
Per quanto riguarda Daimler Trucks ha avviato una collaborazione con Torc Robotics per la creazione di sistemi per la guida autonoma di Livello 4 (classificazione SAE), considerati il futuro della logistica efficiente e sicura.

Daimler sta già compiendo diversi test su strada in vari Stati degli USA in modo da testare i sensori su percorsi reali.
Il settore dei trasporti è vicino a una svolta epocale, se queste tecnologie dovessero rivelarsi davvero sicure e performanti la logistica potrebbe cambiare radicalmente, spinta da questo tipo di sistemi.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it