Il mondo degli
acquisti online è sempre più attivo: per primeggiare in questo mercato tanto concorrenziale, le aziende sono costantemente alla ricerca di un partner logistico efficiente e affidabile a cui affidare la propria logistica.
Proprio per questo motivo
Wallapop, piattaforma online per la compravendita di oggetti di seconda mano, ha deciso di affidarsi a
Poste Italiane per la
logistica per l’e-commerce, per quanto riguarda il mercato italiano.
Si tratta di una decisione frutto di un’attenta analisi di quelle che erano le possibilità offerte da Poste Italiane sia in termini di
velocità del servizio sia per l’
efficienza.
Grazie a questa partnership i venditori di Wallapop potranno spedire facilmente i loro prodotti, basterà stampare l’etichetta dalla app, applicarla sul pacco e recarsi al più vicino ufficio postale.
Per quanto riguarda gli acquirenti, questi potranno decide di ritirare il prodotto presso l’ufficio postale o scegliere la consegna a casa o a un altro indirizzo a propria scelta.
Inoltre, grazie a questa partnership i clienti di potranno
restituire i prodotti senza costi aggiuntivi.
Rob Cassedy, CEO di Wallapop, ha salutano con entusiasmo questa partnership sottolineando come Poste Italiane sia un
partner logistico strategico per la crescita di Wallapop grazie alla grande quantità di servizi offerti e agli alti standard qualitativi garantiti sulle spedizioni.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica