Hardware e Software per il magazzino

Codici a barre: quali vantaggi per la logistica di magazzino?

26 agosto 2021
All’interno della logistica di magazzino, i codici a barre (barcode) ricoprono un ruolo cruciale, attraverso questo sistema è infatti possibile acquisire e inserire in poco tempo i dati legati a tutte le attività del magazzino.

Tra i vantaggi più importanti nell’utilizzo dei codici a barre (barcode) troviamo l’elevata affidabilità di questo sistema, la capacità di immagazzinare una grande quantità di informazione e la necessità di bassi investimenti sia in hardware sia in software per la sua adozione.

All’interno del magazzino i codici a barre (barcode) risultano importanti per supportare la struttura logistica nel monitoraggio costante non solo delle scorte ma anche delle merci in ingresso e in uscita dal magazzino.

Codici a barre e logistica, i vantaggi


Data la natura dei codici a barre (barcode) questi possono essere facilmente affissi sugli imballi dei prodotti, un sistema che rende più immediate e sicure tutte le operazioni di gestione del magazzino.

Per sfruttare al meglio la tecnologia dei codici a barre (barcode) e per ottimizzare i processi legati all’inventario del magazzino e necessario soddisfare tre requisiti:
  1. Posizionare in maniera corretta il codice a barre sulla merce da monitorare;
  2. Utilizzare lettore barcode per scansionare i codici;
  3. Adottare un software in grado di gestire le informazioni raccolte.
Una volta soddisfatti tutti e tre questi requisisti svolgere l’inventario all’interno del magazzino sarà semplice e si riuscirà ad intercettare ogni prodotto non appena entrato nel magazzino.
Con il supporto del software gestionale sarà possibile memorizzare tutta una serie di informazioni relative alle merci oltre che l’ingresso o l’uscita di queste dalle disponibilità del magazzino.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it