Le vendite tramite
e-commerce sono in continua ascesa, per questo motivo è importante che le aziende ottimizzino la logistica al fine di renderla un valido servizio per i clienti.
In tal senso quando si gestisce la
spedizione è importante curare al meglio il
packaging esterno, non solo per garantire che il prodotto arrivi integro a destinazione ma anche per migliorare l’esperienza di consumo dell’utente.
Si stanno sviluppando
tre tendenze nel mondo del packaging legate alla
logistica per l’e-commerce.
La prima tendenza è quella di utilizzare il packaging per
rafforzare il branding utilizzando un
design unico così da fissare la propria immagine nella mente dell’utente.
Nel 2021 è stato calcolato che il 43% dei clienti utilizzano il packaging nei
criteri che li guidano all’acquisto.
Al secondo posto troviamo la scelta di un
packaging sostenibile, una scelta dettata dal fatto che il 59% degli utenti, secondo l’Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2021 di Nomisma, preferisce acquistare prodotti spediti in
imballaggi sostenibili.
Sempre nel report è emerso che il 57% ridurrà gli
acquisti di prodotti imballati in plastica.
Al terzo posto troviamo l’utilizzo del packaging per
rafforzare la fiducia dei clienti nel brand attraverso un
imballaggio personalizzato.
A sottolineare l’importanza del packaging nella logistica per e-commerce troviamo la ricerca Smithers “The Future of E-commerce Packaging to 2025”, che ha rilevato che entro la fine del 2021
il mercato del packaging arriverà a valere, a livello globale, oltre
51 miliardi di dollari.
Un trend che continuerà anche in futuro con una crescita del settore del 17%, per un valore finale del
settore degli imballaggi di oltre
113 miliardi di dollari nel 2025.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica