Nel mondo della logistica si moltiplicano le azioni intraprese dalle aziende al fine di abbattere le emissioni nocive o comunque compensarle.
Tra i player più sensibili al tema della
logistica sostenibile troviamo
DHL,
che con il programma
GoGreen - Zero Emissions ha deciso di raggiungere le
emissioni zero entro il 2050.
Un programma complesso che si articola su diverse azioni compiute in tutte le aree in cui opera DHL.
Tra le azioni intraprese da DHL in tal senso troviamo la scelta di
DHL Global Forwarding Italy di stringere un accordo con
Treedom per la
piantumazione di 200 alberi in diversi Paesi nel mondo.
Il numero degli alberi piantati non è casuale: ogni pianta corrisponde a un
collaboratore del reparto Airfreight che ha portato a termine il
training per la nuova piattaforma gestionale lanciata dal gruppo, un
sistema paperless.
Grazie ai 200 alberi piantati
DHL ha stimato che ogni anno verranno assorbiti circa
50.800 kg di CO₂.
Dei 200 alberi 40 sono stati piantati ad
Haiti, 40 in
Guatemala, 60 in
Kenya e 60
Tanzania; il progetto non termina con la piantumazione delle piante ma punta a coinvolgere le popolazioni locali, un modo per portare oltre ai
benefici ambientali anche
benefici sociali ed economici.
Cinzia Begnardi, Process & Quality Compliance – Certified GoGreen Specialist di DHL Global Forwarding Italy, ha sottolineato come l’accordo con Treedom rappresenta solo una piccola tappa del percorso messo in piedi da DHL per raggiungere le
emissioni zero entro il 2050.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica