Volvo, casa automobilistica da sempre attenta alla progettazione di tecnologia per la guida autonoma dei veicoli, ha stretto una partnership con la
startup Aurora nel campo della
logistica e trasporti per sviluppare
camion driveless.
Volvo, al fine di implementare tecnologia per la guida autonoma anche sui grossi veicoli ha deciso di far collaborare
Volvo Autonomous Solutions, il settore dedicato ai veicoli autonomi, con
Aurora per sviluppare camion in grado di effettuare in maniera del tutto autonoma tratte autostradali prestabilite da hub a hub in Nord America.
Tutto questo è possibile grazie all’applicazione della
piattaforma di guida autonoma Aurora Driver sui camion prodotti da Volvo.
Aurora è una startup in continua ascesa e può vantare un
valore di 10 miliardi di euro, tra le recenti acquisizioni della compagnia troviamo
Uber ATG, la sussidiaria di Uber per la guida autonoma.
Aurora è nata nel 2017 ad opera di ex dirigenti di Uber, Tesla e Google, nonostante la “giovane età” la startup vanta collaborazioni con colossi del calibro di Toyota, per lo sviluppo di minivan a guida autonoma, e Paccar.
Grazie alla collaborazione con Volvo e con Paccar la start up Aurora può vantare un legame con due dei tre
maggiori produttori di camion sul mercato americano, aziende che da sole contribuiscono al 50% delle vendite totali per la categoria.
Nonostante il potenziale conflitto di interessi dovuto alla parallela collaborazione di Aurora con due aziende competitor l’azienda ha tenuto a precisare che entrambe le collaborazioni proseguiranno in maniera parallela.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica