Negli ultimi anni si sono moltiplicati i servizi offerti dagli
spedizionieri attraverso le
piattaforme digitali.
Grazie alla presenza online di diverse aziende che si occupano di spedizioni risulta più facile valutare la qualità del servizio e il prezzo.
Esistono diversi siti che non solo permettono di valutare il
costo dei servizi ma anche di
compararli così da avere in pochissimo tempo uno sguardo d’insieme di cosa offre il mercato.
Affidarsi a preventivi online non solo garantisce
maggiore trasparenza sulla composizione del prezzo, che non può essere modellato ad personam, ma accelera la procedura di scelta dello spedizioniere con dovendo più contattare ogni singola realtà per ottenere un preventivo.
Inoltre, acquistando online il servizio è sempre garantito il
recupero del pacco/pallet presso l’indirizzo dell’acquirente senza dover così contrattare per questo servizio aggiuntivo.
Negli ultimi tempi la quantità di servizi è notevolmente aumentate e non si limita più semplicemente alla spedizione, molte aziende offrono
servizi professionali come l’
imballaggio.
Quando si acquista una
spedizione online bisogna sempre prestare massima attenzione alle informazioni che si inseriscono nel momento i cui si chiede il preventivo, variazioni nel volume o nel peso possono far scattare penali onerose a carico del cliente e nei casi peggiori la spedizione può essere rifiutata al momento del ritiro.
La logistica è sempre più digitale, essere presenti online è un grande vantaggio competitivo per l’azienda e un ottimo modo per essere trasparenti nei confronti dei clienti.
Per saperne di più sulle spedizioni online e sulla tracciabilità dei pacchi clicca qui
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica