CLS prosegue la sua strategia di investimenti tesa a migliorare l’offerta di soluzioni automatizzate relative alla
logistica interna con l’
acquisizione di Alfaproject.net, azienda specializzata nell’efficientamento della Supply Chain.
Grazie all’ingresso di Alfaproject.net continuerà a crescere la
business unit CLS iMation dedicata all’
automazione.
CLS sta investendo alla fine di creare un ecosistema in grado si permettere ai partner di progettare la
digitalizzazione dei flussi intralogistici attraverso soluzioni automatizzate.
Come spiega
Michele Calabrese, iMation Business Unit Manager, l’obiettivo di CTS non è solo quello di fornire macchinari tecnologici ma anche di offrire un sistema di macchine in grado di comunicare tra loro e di dialogare con un sistema in grado di registrare i dati e di analizzare le informazioni.
In tal senso Alfaproject.net offre a CLS un know-how ampio dei
modelli industriali di riferimento (Lean Manufacturing, World Class Manufacturing, ITIL) sulla base dei quali ha sviluppato una suite applicativa modulare e totalmente dematerializzata per governare ed integrare i processi produttivi, logistici, manutentivi e di qualità.
Attraverso l’integrazione tra la
suite LOG iN di
Alfaproject.net e i
macchinari offerti da CLS iMation (AGV, IGV, sistemi robotici, magazzini automatici,
sistemi di pallettizzazione e depallettizzazione, ecc.) sarà possibile far dialogare le macchine e gli operatori in modo da avviare dei processi collaborativi in modo sincronizzato e sicuro, avendo sempre il vantaggio di una strategia dotata di flessibilità, scalabilità e modularità.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica