Servizi e accessori per il trasporto

Segnaletica nei parcheggi: così Iter Segnaletica migliora il parcheggio dell’aeroporto di Linate

23 giugno 2021
Per migliorare i servizi offerti dalla logistica e garantire il massimo della sicurezza, soprattutto nelle baie di carico e nelle aree di stoccaggio, è fondamentale che l’attenzione degli operatori sia attratta dalla segnaletica.
Che sia verticale o orizzontale, la segnaletica ha il compito di migliorare l'organizzazione delle aree di stoccaggio delle merci.

È in questo ambito che opera Iter Segnaletica – azienda leder nel settore della segnaletica verticale e orizzontale, della costruzione di barriere di protezione e prodotti complementari – concentrandosi in particolar modo su due aspetti: da un lato quello di gestire al meglio i lavori che vengono richiesti da terze parti, all’altro quello di garantire sicurezza agli operatori logistici e non solo, realizzando in maniera efficiente la segnaletica adatta ad ogni esigenza.

Per questo motivo Iter Segnaletica ha deciso di presentare, attraverso Logisticamente.it, un nuovo case history, incentrato sulla realizzazione della segnaletica all’interno dell’aeroporto di Linate.

Il progetto è partito da un’analisi preliminare in cui è stato specificato che il parcheggio top car di Linate si trova al secondo piano del P1 nelle immediate vicinanze dell’area partenze aerostazione. La localizzazione degli stalli consente un accesso diretto agli imbarchi, pertanto molto ambito, tanto da dargli la denominazione di Top Car.

“La richiesta pervenutaci era di migliorare il parcheggio sia negli aspetti funzionali sia in quelli di comfort ambientale”, spiegano gli operatori.
“Il parcheggio è utilizzato principalmente da auto di grossa cilindrata e non garantiva un confortevole spazio per la movimentazione dei pedoni. Molto spesso ogni singola auto occupava 2 stalli disegnati. Per questo motivo grazie ad una segnaletica adeguata è stato possibile portare dei miglioramenti all’interno.”

Il focus dell’intervento ha toccato diversi punti, ed è stato così suddiviso:
  1. Pianificazione dei lavori;
  2. Preparazione del supporto;
  3. Rasature e struttura del sistema;
  4. Finitura superfici;
  5. Grafica e design;
  6. Segni verticali e tinteggiature.
L’obbiettivo del progetto è stato quello di migliorare il comfort ambientale, definire e tracciare i percorsi pedonali ed ottimizzare la percezione degli spazi e dei luoghi.

Per saperne di più visita il sito www.itersegnaletica.com

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it