Unità di carico

Logistica di magazzino: aumenta la produzione di pallet ma i costi sono fuori controllo

29 giugno 2021
Gli effetti della pandemia sul settore economico continuano a farsi sentire.
Nel settore della logistica di magazzino si sta assistendo a un costante aumento dei prezzi dei pallet provocato dalla difficoltà di reperire le materie prime.

Nonostante nel primo trimestre del 2021 i costruttori a marchio EPAL abbiamo prodotto il 7,5% di pallet in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, percentuale dovuta soprattutto alla crescita dei pallet riparati (+13%), le aziende del settore continuano a denunciare prezzi in crescita costante.
La conferma di questa situazione viene dalle parole di Orlando Fravega, presidente di Conlegno, che ha evidenziato come, nonostante l’aumento dei volumi di produzione, la scarsità di legname porterà a ripercussioni sul prezzo dei pallet, che continueranno ad avere aumenti dal 50 al 100%.

Questa situazione non ha colpito solo l’Italia ma tutto il mondo, con effetti molto gravi negli Stati Uniti.
L’associazione United Fresh Produce Association ha denunciato un aumento dei costi del pallet del 400%.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept
12 luglio 2023
Dalle Aziende
Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito
29 marzo 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it