Trasporti nazionali e internazionali

Logistica e trasporti: Confetra festeggia i 75 anni di storia

22 giugno 2021
Confetra, la Confederazione Generale Italiana della Logistica e Trasporti, nel 2021 festeggia i suoi primi 75 anni di storia, un traguardo importante che verrà festeggiato con una serie di eventi lungo tutto l’anno.
Per rievocare la storia e i traguardi di Confetra è stato organizzato il primo di una serie di eventi che ha visto la partecipazione di ex Ministri ed ex presidenti.

Da Claudio Burlando a Tiziano Treu, a Pierluigi Bersani, a Maurizio Lupi, a Graziano Delrio, a Paola De Micheli, sono questi i nomi delle figure di spicco che negli ultimi 25 anni hanno rivestito la carica principale in quello che oggi si chiama il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Personaggi che hanno festeggiato insieme a Confetra questi 75 anni di storia analizzando gli sforzi del passato e le sfide del futuro per il settore della logistica e dei trasporti.

Confetra con le sue 23 federazioni nazionali di categoria, novantamila imprese, un milione e mezzo milioni di addetti, il più grande contratto di lavoro italiano, rappresenta un settore cruciale per il PIL (arrivando al 9%) con un fatturato che nel 2020 ha raggiunto gli 80 miliardi di euro.

Un ruolo strategico non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale: basti pensare all’importanza della logistica durante la pandemia da Covid-19, non solo approvvigionamento di materiale sanitario e di protezione e di beni di prima necessità ma anche un ruolo cruciale nella distribuzione dei vaccini.
Un ruolo che, come sostenuto da Guido Nicolini, Presidente di Confetra, deve essere supportato dal governo con azioni mirate a favorire la crescita delle imprese, l’innovazione e la digitalizzazione.

Per festeggiare in grande questo importante traguardo sono state organizzate una mostra fotografica e un libro sulla storia di Confetra, un percorso iniziato il 13 aprile 1946 e strettamente legato alle vicende economiche della Stato Italiano.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it