Trasporti nazionali e internazionali

Logistica intermodale: a Malpensa accordo tra aereo-treno

31 maggio 2021
Al fine di favorire lo sviluppo del terminal ferroviario di Sacconago dell’aeroporto di Malpensa, Sea e Ferrovie Nord Milano (FNM) hanno stretto un’alleanza per promuovere lo sviluppo di una logistica intermodale sostenibile per servire al meglio Malpensa Cargo City, luogo strategico dove ogni anno transitano il 60% delle merci spedite tramite aereo in Italia per un volume di traffico che ha toccato nel 2020 oltre 516mila tonnellate.
In quest’ottica l’accordo stretto servirà a potenziare la posizione di Malpensa Intermodale, Malpensa Distripark e Malpensa Cargo City.

L’accordo è stato salutato con entusiasmo da Andrea Gibelli, presidente di Ferrovie Nord Milano (FNM), che ha sottolineato come questa alleanza sia un nodo strategico che servirà a offrire alla Regione, alle sue aziende e alla sua imprenditorialità soluzioni per il trasporto efficienti, innovative e con un impatto ambientale molto basso.
Armando Brunini, direttore generale di Sea, ha sottolineato come lo sviluppo dell’intermodalità ferro-aria sia una scelta oculata che porterà a una riduzione sostanziale dell’impatto ambientali dei trasporti e allo stesso tempo offrire un servizio che porterà a un aumento delle quantità di merce che raggiungerà Malpensa via ferro, una situazione che garantirà lo sviluppo di nuove opportunità di business per le aziende del territorio.

Si tratta di un accordo strategico anche alla luce della presenza di tutte le imprese che operano nel settore del trasporto merci aereo nell’area di Malpensa.
Solo nella provincia di Varese esistono 300 imprese che occupano un totale di oltre novemila dipendenti, tutte realtà che direttamente o indirettamente gioveranno di questo nuovo accordo.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it