Gestire il magazzino quando si tratta di
prodotti alimentari significa avere ancora più attenzioni nei confronti delle merci stoccate.
Gestire alimenti significa rispettare nei minimi dettagli tutti i protocolli per limitare al massimo la deperibilità delle merci.
Inoltre, nei
magazzini adibiti alla gestione di prodotti alimentari è necessario seguire un
sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), un protocollo di autocontrollo che ha lo scopo di assicurare la salubrità dei prodotti alimentari.
All’interno di un magazzino che si occupa di
merci deperibili la gestione delle scorte deve essere perfetta, ogni fase deve rispettare dei tempi ben precisi evitando ogni tipo di oscillazione nelle tempistiche.
La gestione del magazzino non deve essere solo di tipo
quantitativo ma anche di tipo
qualitativo.
Altra azione che deve essere fatta con estrema attenzione è quella della movimentazione delle merci sia interne al magazzino sia in fase di spedizione in modo da preservare al massimo i
prodotti alimentari.
Una soluzione ottimale per gestire al meglio il magazzino è quella di
creare delle aree funzionali, ognuna con un compito ben specifico: dalla zona di ricevimento all’area di stoccaggio, dall’area adibita alla creazione ordini a quella per le spedizioni.
Per gestire al meglio tutte le attività del magazzino è cruciale affidarsi a
software interni in grado di supportare gli addetti nelle singole attività da svolgere, avendo costantemente sotto controllo ogni aspetto relativo allo stato delle merci.
Un buon
software WMS in abbinamento con un efficiente
sistema con i codici a barre permette di riconoscere in pochissimo tempo i prodotti così da essere in grado di entrare in azione più rapidamente e di velocizzare tutte le fasi di lavoro.
Ecco tutte le
aree necessarie per il buon funzionamento di un magazzino:
- Area di ricevimento, è il luogo del magazzino adibito alla ricezione dei prodotti;
- Area di stoccaggio, è il luogo in cui vengono riposti i prodotti e dove si procede al controllo qualità;
- Area allestimento ordini, è il luogo in cui vengono depositati i prodotti destinati alla spedizione;
- Area di consolidamento, è il luogo dove vengono predisposti i bancali in attesa della spedizione;
- Area di spedizione, è il luogo dove vengono posti i bancali per essere caricati sui camion.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica