Sistemi di magazzino

Logistica di magazzino: nuovo deposito di Amazon a Venezia

21 maggio 2021
Amazon, il colosso dell’e-commerce, amplia la propria logistica di magazzino e rende ancora più efficiente la sua rete di consegne con la decisione di aprire un nuovo deposito di smistamento di oltre 11.430 mq a Venezia.
La nuova struttura entrerà in funzione dal prossimo autunno e verrà impiegata per servire i clienti Amazon di Venezia e delle aree limitrofe.

All’interno del centro di smistamento verranno impiegati 20 addetti, assunti a tempo indeterminato, - come dichiarato da Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia - a cui vanno aggiunti i circa 50 addetti che verranno assunti dai fornitori terzi di Amazon.
La nuova struttura sorgerà in un’area strategica vicina al terzo aeroporto a livello italiano, a un porto, alla rete ferroviaria e a uno snodo autostradale strategicamente centrale nei collegamenti tra est e ovest Europa e tra il nord e il sud.

Il deposito di smistamento verrà realizzato seguendo i più alti standard qualitativi e ambientali.
La struttura verrà isolate termicamente per risponde alle condizioni climatica del territorio e verranno impiegati materiali interni ed esterni con una particolare attenzione al livello di sostenibilità, di comfort interno e di efficienza energetica.

Per quanto riguarda i consumi energetici la struttura verrà dotata di pannelli solari che produrranno 90 kWp, energia che contribuirà all’alimentazione del sistema di illuminazione del complesso, completamente realizzato a LED.
Per quanto riguarda gli esterni verranno realizzate delle aree verdi con alberi e piante locali che verranno irrigate grazie a un sistema che recupera l’acqua piovana.
Il progetto prevede anche la realizzazione di quasi 700 punti di ricarica elettrica.
La struttura punta ad ottenere il livello Gold della certificazione LEED.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it