Con l’ingresso di
Assoferr, associazione degli operatori ferroviari e intermodali con un volume d’affari di 2,5 miliardi di euro, con circa 4.400 dipendenti, nella
rete Conftrasporto si rafforza il sistema di rappresentanza del mondo della
logistica e trasporti.
Questo ingresso contribuisce a posizionare in maniera ancora più forte Conftrasporto sui temi multimodali.
Come sottolineato da
Guido Gazzola, vicepresidente di Conftrasporto, il
trasporto ferroviario merci, come ampiamente dimostrato duranti i difficili mesi del lockdown, è un elemento importante a supporto dell’industria e della distribuzione, sia in modalità intermodale sia convenzionale, per questo l’ingresso di Assoferr in Conftrasporto rappresenta una
tappa miliare nel
sistema di rappresentanza nazionale dell’intero settore della logistica.
A tal proposito questa nuova adesione si pone in continuità con la volontà di Conftrasporto di porsi come rappresentante a 360° del mondo del trasporto.
L’ingresso di Assoferr è stato salutato con entusiasmo da
Paolo Uggè, Presidente di Conftrasporto, che ha evidenziato il ruolo fondamentale trasporto ferroviario nella logistica all’interno del sistema Paese.
A rendere ancore più speciale questa adesione è stato il tempismo, il
2021 è l’
anno europeo della ferrovia, una ricorrenza che verrà festeggiata in grande grazie all’evento di Pietrarsa, ideato da Assoferr.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica