Argo Tractors, multinazionale leader nella meccanizzazione agricola, per rispondere alla pandemia da
Covid-19 ha accelerato i suoi investimenti nella logistica.
L’azienda ha investito nella
digitalizzazione e nell’
automazione di magazzino per rendere più efficiente la sua supply chain logistica.
L’
obiettivo dell’azienda è quello di consegnare in tutta Europa in meno di 24 ore e in massimo in un giorno nei paesi extraeuropei.
Per far questo Argo Tractors si affida al
magazzino di San Martino che ha un’estensione di 40.000 m² e 8 linee di imballaggio, una struttura in grado di processare 800.000 righe d’ordine in un anno.
È stato possibile attivare un
servizio di spedizione così rapido grazie all’introduzione di soluzioni tecnologiche per la
gestione automatizzata del magazzino affiancato a un personale estremamente competente.
Per favorire ulteriormente le operazioni logistiche è stato creato
Argo Parts, un catalogo digitale contenete oltre 100.000 prodotti sempre presenti in stock, da cui i concessionari possono effettuare gli ordini.
Giorgio Guaitoli, Parts Director di Argo Tractors, ha sottolineato come la pandemia ha accelerato il processo di riforma tecnologica della logistica del gruppo, un’azione che ha semplificato il lavoro della struttura logistica composta da 100 addetti, 60 che si occupano del prelievo e della spedizione della merce e 40 che ricoprono ruoli commerciali, amministrativi, tecnici e logistici.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica