Servizi e accessori per il trasporto

Logistica e trasporti: Global Recruitment, un progetto per collegare aziende e autisti

12 maggio 2021
La carenza di autisti è un problema sempre più sentito nel settore della logistica e trasporti, dati alla mano in Italia servirebbero oltre 20mila autisti professionali che al momento non si trovano.
Per rispondere a questa esigenza sempre più importante del settore della logistica il Consorzio Global ha creato la piattaforma Global Recruitment un luogo di incontro digitale in cui aziende, conducenti di veicoli pesanti e autoscuole entrano in contatto.

Si tratta di un progetto molto interessante che ha come scopo da un lato quello di offrire alle aziende personale qualificato e dall’altro offrire agli autisti la possibilità di scegliere il lavoro più adatto alle loro esigenze.

Va sottolineato come, al momento, in Italia la professione dell’autista di veicoli pesanti è sempre più un lavoro svolto da over 50.
Nel dettaglio, su circa 1,1 milioni di titolari patenti C (dati 2021) il 63% ha più 50 anni mentre solo il 12,8% ha meno di 40 anni.

Per cercare di invertire questo trend estremamente pericoloso per tutto il settore è stata creata la piattaforma Global Recruitment che, come sottolinea Davide Falteri, Presidente di Consorzio Global, opera come un portale aperto per fare incontrare le richieste di personale delle imprese con le candidature degli aspiranti conducenti, il tutto certificato dalle attestazioni delle autoscuole sui requisiti professionali dei candidati.

Il portale si pone con una formula nuova nel panorama del recruitment essendo un “luogo” aperto contemporaneamente alle aziende, ai conducenti e alle autoscuole.
Per garantire ancora di più il lavoro della piattaforma il Consorzio Global ha stretto una partnership con l’agenzia per il lavoro “In Tempo” in modo da favorire il matching tra le varie informazioni garantendo ogni attore presente sulla piattaforma.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it