Hardware e Software per il magazzino

Il successo degli AGV nel settore della Logistica 4.0

11 maggio 2021
Per gestire al meglio la supply chain logistica molte aziende puntano sugli AGV (Automatic Guided Vehicle), ovvero quei carrelli elevatori automatici utilizzati principalmente in campo industriale per la movimentazione di prodotti all'interno di uno stabilimento.

In un contesto sempre più automatizzato, in cui le operazioni devono essere non solo efficaci, ma anche efficienti, l’utilizzo degli AGV e degli AMR (robot mobili autonomi) è ormai diventato indispensabile.

Dalla preparazione degli ordini alla gestione delle scorte, dalla movimentazione delle merci alle operazioni di trasporto: gli AGV sono in grado di svolgere diverse attività all’interno del magazzino.

Dotati di potenti sensori e intelligenza artificiale, gli AGV – grazie anche alle loro dimensioni compatte e poco ingombranti – servono per gestire al meglio la catena logistica e le operazioni di magazzino.

Una delle sfide più grandi che gli AGV stanno affrontando negli ultimi anni riguarda la logistica per l’e-commerce: dai consumatori sempre più esigenti, agli ordini in continua crescita fino alle consegne che devono rispettare i tempi.

Per questo motivo le maggiori aziende logistiche cercano di rimanere al passo con i tempi, optando per l’utilizzo di misure più agevoli come gli scaffali verticali e i dispositivi ottimizzati come gli AGV.

Dallo studio di Research and Markets è emerso che il commercio globale degli AGV crescerà del 10,8% entro il 2026, raggiungendo una quota di 3,64 miliardi di dollari.

Si tratta di dati che portano i produttori di AGV ad impegnarsi sempre di più per offrire sul mercato robot compatti e funzionali in grado di:
  • Muoversi verticalmente;
  • Trasportare carichi pesanti;
  • Fornire prestazioni ottimali.
Dinamici e versatili, così gli AGV si presentano al mondo dell’intralogistica, rispondendo perfettamente alle sfide che ogni giorno le aziende devono affrontare.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it