Software e sistemi per il trasporto

Big Data e Logistica 4.0, il caso Chep Italia

06 maggio 2021
Chep Italia, utilizzando un algoritmo in grado di analizzare i dati, ha sfruttato al meglio i Big Data in suo possesso per essere più efficiente e sostenibile in un’ottica di Logistica 4.0.
Dall’analisi dei dati, infatti, Chep è stata in grado di saper con precisione quali veicoli non erano a pieno carico e ha messo su una strategia di trasporto collaborativo per ottimizzare tutte le sue tratte.

Si tratta di un esempio pratico di applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla logistica con un esito estremamente positivo.
Chep nel suo progetto di trasporto collaborativo non si è limitata alla gomma ma ha sfruttato qualsiasi alternativa utilizzabile, come le tratte ferroviarie, quelle intermodali o marittime.
Considerata l’esperienza positiva con il trasporto collaborativo che ha portato all'eliminazione di un milione di chilometri percorsi a vuoto, Chep Italia ha deciso di aumentare l’utilizzo di questa tipologia di trasporto.

Dati alla mano si tratta di una scelta che non solo rende la logistica più sostenibile ma ottimizza il settore dei trasporti che nell’ultimo periodo è sotto pressione sia per l’aumento della domanda della frequenza di trasporto merci sia per la carenza di autisti.
In Europa, infatti, il 25% dei camion non viene ancora caricato efficientemente.

Si tratta del primo passo verso l’integrazione della logistica con l’intelligenza artificiale per rendere il settore sempre più all’avanguardia e sostenibile.

Scopri di più sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (AI) nella logistica e partecipa al webinar gratuito "La Supply Chain intelligente" in programma il 13 maggio 2021 cliccando qui

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it