Prologis Italia ha da poco concluso la costruzione di
due edifici situati all’interno dell’
Interporto di Bologna, si tratta di
due strutture build-to-suit con un’estensione totale di circa 30.000 m2, che permettono lo sviluppo del settore del
mercato immobiliare logistico.
Il
primo edificio è un
cross-dock che si estende su un’area di circa 9mila m2 con un’altezza sotto trave di 8 metri.
L’edificio è dotato di
84 baie di carico utilizzabili sia da TIR sia da furgoni, a completare la struttura uno spazio di 450 m2 destinati a ospitare gli uffici.
Il
secondo edificio è stato pensato per essere utilizzato come
magazzino, si tratta di una struttura di circa 21.500 m2 con un’altezza di sotto trave di 12 metri.
L’edificio è dotato di
18 baie di carico e anche di un impianto realizzato per recuperare le acque piovane.
A completare i nuovi edifici un’
ampia area esterna realizzata in modo tale da facilitare le manovre per i mezzi e un parcheggio riservato ai visitatori e ai dipendenti.
I nuovi edifici sono di
classe A e hanno anche ricevuto la
Certificazione di sostenibilità LEED Gold.
Dal punto di vista della
sostenibilità ambientale le due strutture rispettano i più alti standard, per quanto riguarda le dotazioni sono stati allestiti
due impianti fotovoltaici, uno per edificio, ognuno con una potenza di 100 chilowatt.
Per quanto riguarda l’
illuminazione, è totalmente composta da
LED di ultima generazione, mentre le pavimentazioni sono ad alte prestazioni, senza giunti e resistenti all’usura.
Il completamento dei lavori è stato salutato con entusiasmo da
Sandro Innocenti, senior Vice Presidente e Country Manager di Prologis Italia, che ha sottolineato come i due nuovi edifici vanno a completare il
Prologis Park Bologna Interporto presso l’Interporto di Bologna.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica