Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: Number1 punta a diventare B-Corp

23 aprile 2021
Number1, azienda specializzata nella logistica integrata per i beni di largo consumo, ha avviato un percorso con l’obiettivo di diventare B-Corp.
Si tratta di un percorso che rivoluzionerà dalle fondamenta l’azienda che comunque già da anni porta avanti la missione di creare un nuovo modello di logistica sostenibile.

Per ottenere questo riconoscimento l’azienda sta lavorando su diversi fronti.
Innanzitutto, l’utilizzo di una flotta a ridotto impatto ambientale, ad oggi il 70% della flotta primaria è composta da veicoli Euro6D e LNG mentre per quanto riguarda i mezzi dedicati all’ultimo miglio è stato avviato un processo di sostituzione con veicoli elettrici o a basse emissioni.

Inoltre, Number1 sta lavorando all’ottimizzazione delle risorse sia dal punto di vista energetico sia dal punto di vista degli imballaggi al fine di creare una catena green.
Grazie al progetto di digitalizzazione Desadv, l’azienda punta all’integrazione informatica di tutte le informazioni sul prodotto che viaggiano nella supply chain, un’azione che non solo rende più efficiente le operazioni di magazzino e di consegna ma che permette, grazie alla dematerializzazione dei documenti, di essere più sostenibili.

La rivoluzione green sta coinvolgendo anche i magazzini che stanno subendo dei processi di trasformazione in ottica green.
L’azienda sta prestando molta attenzione nei materiali di costruzione con cui sono realizzati gli hub così da minimizzare l’impatto ambientale.

Inoltre, i magazzini sono dotati di impianti di riciclaggio e smaltimento degli imballaggi.
Una grossa mano in ottica sostenibilità viene dalla tecnologia, i nuovi sensori e le nuove soluzioni robotizzate permettono di ottimizzare in ottica green anche attività tradizionali di movimentazione, stoccaggio e allestimento ordini.

Renzo Sartori, Presidente di Number1 Logistics, ha annunciato con entusiasmo tutte le novità in casa Number1 sottolineando come la sostenibilità non significa una riduzione del profitto ma solo un modo nuovo di pensare alle attività.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Logistica sostenibile

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it