Oggi più che mai si parla di
tecnologia e digitalizzazione applicate in diversi settori: dalla logistica ai trasporti, dall’utilizzo dei software alla gestione del magazzino, i
sistemi di intelligenza artificiale accompagnano diverse attività che vengono svolte all’interno della
supply chain logistica.
Tutti ne parlano, ma in pochi lo sanno: cos’è l’
intelligenza artificiale?
L’
intelligenza artificiale (IA) è la capacità di una macchina di svolgere attività umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività.
L’intelligenza artificiale permette dunque ai sistemi di apprendere quali sono i
problemi da risolvere, di agire in un determinato
ambiente e di seguire un
obbiettivo ben preciso.
Le
macchine utilizzate nell’intelligenza artificiale sono in grado di operare in totale autonomia, grazie ai dati e agli input che il computer riceve.
I
dati possono essere raccolti o preparati tramite
sensori, come ad esempio una videocamera, e una volta che vengono inviati al computer vengono processati.
In ambito logistico esistono
diversi tipi di intelligenza artificiale, come ad esempio:
- Software (assistenti virtuali, software di analisi di immagini, motori di ricerca, sistemi di riconoscimento facciale e vocale);
- Intelligenza incorporata (robot, veicoli autonomi, droni, l’internet delle cose).
Questi importanti
sistemi di intelligenza artificiale vengono utilizzati soprattutto per migliorare la sicurezza, la velocità e l’efficienza del traffico ferroviario, anche grazie all’uso della
guida autonoma. Inoltre il 61% degli europei guarda positivamente all’IA e ai robot, ma l’88% pensa che ci voglia una gestione attenta.
Di
intelligenza artificiale e sistemi informativi all’interno della supply chain logistica se ne parlerà al prossimo
webinar gratuito organizzato da
Logisticamente.it dal titolo “
La Supply Chain Intelligente – il ruolo fondamentale dei moderni sistemi informativi e dell’intelligenza artificiale nel governo della supply chain” che si svolgerà
giovedì 13 maggio 2021 in
modalità streaming.
Durante l’evento digitale verranno trattati diversi temi, quali:
- Business intelligence applicata alla supply chain;
- Software e hardware per la logistica e i trasporti;
- Automazione e mezzi di movimentazione;
- Sistemi di handling e picking evoluti;
- Mezzi e soluzioni di trasporto;
- Soluzioni di trasporto.
Per maggiori informazioni e partecipare al webinar clicca qui