Sistemi di magazzino

A Reggio Emilia al via i lavori per il nuovo impianto di stoccaggio Kramp

20 aprile 2021
Il Gruppo Kramp conferma la sua fiducia nel mercato italiano con la decisione di aprire un nuovo impianto di stoccaggio con una superficie di circa 18.000 mq a Reggio Emilia, una sede che servirà per rifornire tutti i clienti italiani.

Kramp ogni giorno evade più di 120.000 righe d’ordine, arrivando a gestire in totale più di 500.000 referenze diverse, data la complessità della sua struttura interna e per non rischiare di rendere la sua supply chain meno efficiente l’azienda ha deciso di affidarsi a Scaffsystem, realtà con oltre 60 anni di esperienza nella creazione di strutture per la logistica.

La soluzione progettata per il nuovo polo reggiano prevede la realizzazione di un impianto di stoccaggio alto 11 metri con 3 elevazioni e un’estensione di più di 1.700 mq, il tutto integrato con un soppalco di circa 1.000 mq suddivisi in 3 elevazioni che accoglie una linea conveyor.
Inoltre, è stata progettato per la logistica interna e per carico/prelievo della merce un sistema di scaffalatura portapallet su un’area di 3.700 mq.

Tutto il progetto è stato realizzato da Scaffsystem con lo scopo di massimizzare l’efficienza attraverso soluzioni cost-effective e seismic-compliant.
Gli impianti sono stati realizzati con la massima attenzione a tutti i criteri di sicurezza, alle norme antisismiche e di sostenibilità.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it