I
droni si sono rivelati strumenti versatili ed efficienti, qualità che nel settore della logistica e dei trasporti sono molto apprezzate. Con l’obiettivo di sfruttare i droni per trasporto di merce su medie distanze è nata
Dronamics Airlines, una compagnia aerea che userà questi apparecchi per le sue consegne.
Il drone utilizzato da Dronamics Airlines è il
Black Swan, si tratta di un monoplano a elica con una capacità di carico di 350 chili e un’autonomia di 2500 chilometri. Il Black Swan si muove in totale autonomia o può volare in maniera semi-autonoma.
Il drone viene gestito da terra grazie a un
collegamento satellitare, una delle sue caratteristiche più interessanti è la possibilità di atterrare e decollare anche in piste non asfaltate e relativamente brevi.
Questa sua caratteristica lo rendono particolarmente interessante per effettuare trasporti saltuari, o regolari, verso aree remote o isolate.
Inoltre, il drone per le sue operazioni di decollo e atterraggio può utilizzare piccoli aerodromi per aerei da turismo oppure possono essere realizzati dei droniporti che richiedono un costo basso di realizzazione e possono essere gestiti, con pochissima formazione necessaria, da personale locale.
Al momento Dronamics Airlines ha deciso di aprire delle filiali solo in
Irlanda, in
Australia e in
Canada, i Paesi con la regolamentazione più avanzata in merito al
volo dei droni.
L’azienda ha affermato che i suoi trasporti con drone hanno un
costo inferiore del cinquanta percento rispetto agli aerei tradizionali. La società è alla ricerca dei primi clienti, aziende interessate a usufruire del loro servizio di trasporto in giornata.