Servizi e accessori per il trasporto

Logistica last-mile, Poste Italiane punta sulla consegna a domicilio dei farmaci

25 marzo 2021
Il covid-19 e tutte le misure messe in atto per contrastarlo hanno contribuito a cambiare profondamente le abitudini dei consumatori.
In ambito logistico la crescita degli acquisti online ha portato ha una nuova riorganizzazione della supply chain logistica, spinta soprattutto dagli standard performativi messi in campo da Amazon, il colosso dell’e-commerce.

In Italia Poste Italiane è riuscita a inserirsi bene nel trend di crescita dell’e commerce fornendo una serie sempre maggiore di servizi.
Come confermato da Gabriele Cappellini, responsabile marketing di Posta, Comunicazione e Logistica, Poste Italiane non solo è riuscita a reggere la concorrenza degli altri corrieri ma nei primi due mesi del 2021 il business della consegna di pacchi di Poste Italiane ha raggiunto traguardi davvero rilevanti: un dato tra tutti è stato l’aumento dei volumi movimentati, cresciuto del 50%.
Sull’onda di questo successo Poste Italiane è pronta ad ampliare la su offerta con un servizio di consegna a domicilio dei farmaci.

A tal proposito è stata stretta una partnership con Pharmap il maggior player italiano per la consegna a domicilio dei farmaci.
Gli utenti potranno acquistare i farmaci sul sito internet www.pharmap.it oppure dall’app Pharmap e Poste Italiane si occuperà della consegna.

Sono previste diverse tipologie di consegna:
  • Servizio next day, in cui il portalettere di Poste Italiane si recherà in farmacia per ritirare il farmaco (da banco o con obbligo di ricetta) e lo recapiterà entro il giorno successivo a quello della richiesta al domicilio del richiedente;
  • Servizio instant, consegna entro 90 minuti dalla richiesta (già disponibile in 32 città);
  • Servizio consegna programmata, permette di selezionare la fascia oraria di consegna desiderata.
Questa flessibilità di servizi è resa possibile da alcuni accordi che Poste Italiane ha stretto con 4k srl, società leader in Italia per la consegna del farmaco a domicilio, e con la start up di logistica urbana PonyU Express.

Il piano di Poste Italiane è davvero ambizioso, l’obiettivo finale è quello di assicurare il servizio in mille località del Paese, già entro maggio l’azienda vuole riuscire a garantire in almeno 100 comuni la consegna in modalità 90 minuti.
Una sfida interessante per un’azienda pronto a sfidare i principali player mondiali sul territorio italiano

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it