Sistemi di magazzino

Credito d’imposta e Incentivi 4.0, con Jungheinrich si punta al digitale

15 marzo 2021
Continua grazie a Jungheinrich – leader nella logistica di magazzino in Europa – la possibilità di accedere agli incentivi “Industria 4.0”.
Come farlo? Acquistando un carrello predisposto per l’interconnessione, è possibile beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2022.

Cos’è il Credito d’imposta?
Si tratta di un’agevolazione fiscale molto importante per le aziende che decidono di investire nella modernizzazione e interconnessione dei propri beni strumentali.

Chi può accedere al credito d’imposta?
A questo beneficio possono accedere le imprese che risiedono nel territorio dello stato. Sono incluse anche le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi con dotazioni 4.0 destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.

Come accedere agli incentivi “Industria 4.0”?

  • acquista un mezzo per la movimentazione con le dotazioni richieste dalla circolare n. 4E del 30/07/2017;
  • interconnetti il carrello al tuo “Sistema di Fabbrica”;
  • accedi al “Credito d’Imposta 4.0” (Legge n.178 del 30/12/2020).
Chi rientra nell’agevolazione?
Rientrano nell’agevolazione gli investimenti effettuati a partire dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2022, oppure entro il 30 giugno 2023 se il relativo ordine è già stato accettato dal venditore entro il 31 dicembre 2022 e sono stati pagati acconti pari ad almeno il 20% del costo di acquisto.

Cosa è utile sapere?
  • Tipologia: credito di imposta compensabile con F24 in 3 anni;
  • Fruibilità temporale: dal momento dell’interconnessione;
  • Aliquota:
    • Anno 2021: 50% fino a 2,5 mio €; 30% oltre 2,5 fino a 10 mio €; 10% oltre 10 mio € e fino a 20 mio €;
    • Anno 2022: 40% fino a 2,5 mio €; 20% oltre 2,5 fino a 10 mio €; 10% oltre 10 mio € e fino a 20 mio €;
  • Beni: beni strumentali nuovi interconnessi ai sistemi di fabbrica;
  • Beneficiari: titolari di reddito d’impresa;
  • Periodo applicazione: dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2022; il bene deve essere ordinato al fornitore e il suo anticipo del 20% va versato entro il 31 dicembre 2022 per consegne entro il 30 Giugno 2023;
  • Cumulabilità con altre agevolazioni: possibile.
Per saperne di più visita il sito www.jungheinrich.it

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it