Software e sistemi per il trasporto

Arcese e Reti insieme per garantire l’operatività al cliente grazie al monitoraggio ambientale

12 marzo 2021
Uno dei trend più importanti della logistica è il monitoraggio e l’analisi dei dati per migliorare i servizi offerti.
In quest’ottica si pone la collaborazione stretta da Arcese e Reti, nata per garantire l’operatività al cliente grazie al monitoraggio ambientale.

La partnership tra Arcese, azienda italiana di trasporti con oltre cinquanta anni di esperienza e una presenza ormai globale, e Reti, azienda italiana specializzata nei servizi di System Integration con certificazioni B Corp, punta alla creazione di nuova piattaforma digitale pensata per monitorare costantemente i dati ambientali garantendo l’operatività al cliente.

La piattaforma di monitoraggio realizzata da Reti è stata realizzata in maniera tale da rilevare, ed analizzare in tempo reale, tutti i dati provenienti dai sensori (fumo, umidità, temperatura, tenuta antiallagamento) predisposti nelle sale dati Arcese e di inviarli alla rete aziendale grazie al funzionamento di centrali di controllo dedicate.

Per segnalare eventuali situazioni problematiche sono stati installati degli allarmi che entrano in funzione non appena registrano dei dati fuori scala per avvisare rapidamente l’azienda in occasione di eventi imprevedibili.
Tutto questo si traduce in una rapida capacità di intervento sugli eventuali guasti intervenuti, riuscendo al contempo ad ottimizzare la struttura e ad aumentare la resa delle apparecchiature.

Questo monitoraggio costante e questa rapidità di comunicazioni delle situazioni di pericolo aumenta ulteriormente la capacità di Arcese Trasporti di monitorare e proteggere i propri asset all’interno dei propri data center garantendo continuità operativa.
Un intervento lungimirante che si muove in continuità con quelli che sono i trend di sviluppo che sta mostrando il settore della logistica.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it