Servizi e accessori per il trasporto

Un nuovo impianto di erogazione LNG alle porte di Milano

05 marzo 2021
Nell’ultimo periodo l’utilizzo di veicoli alimentati a LNG, gas naturale liquefatto, sta avendo una diffusione sempre maggiore.
Per far si che questi nuovi mezzi entrino davvero nell’uso comune è necessario creare una rete di distributori con una buona distribuzione sul territorio e in grado di rifornire i veicoli in maniera rapida.

A tal proposito dall’associazione temporanea di tre imprese, Cogeser Energia, Biomethane Green e Energia Verde Truccazzano Società Agricola, nascerà alle porte di Milano un impianto di erogazione LNG, gas naturale liquefatto.

Si tratta di un progetto innovativo che nasce nell’ottica della promozione della cultura della sostenibilità.
Il gas che verrà distribuito in questo impianto verrà prodotto esclusivamente da scarti agricoli e liquami/letami zootecnici provenienti da aziende agricole ed allevamenti zootecnici di Truccazzano (Milano) e Fontanella (Bergamo).

Nell’ottica della sostenibilità il bio-metano subirà dei brevi trasporti dal punto di produzione al luogo di distribuzione: il gas prodotto nella sede di Truccazzano si trova a soli 2,5 chilometri dall’impianto, mentre quello prodotto a Fontanella solo e 35 km.
Non solo, con questi scarti agricoli oltre ad essere prodotto del bio-metano si produrranno dei fertilizzanti che verranno impiegati nelle aziende agricole della zona.

Anche l’impianto verrà creato nell’ottica della sostenibilità venendo realizzato in una zona che è già adibita a parcheggio di camion, un’area di 11.400 metri quadrati situata a sud di Melzo.
L’impianto sarà dotato di due erogatori di LNG (gas naturale liquefatto), e un erogatore di gas naturale compresso e un erogatore di azoto liquido (sistema Blueeze). L’impianto sarà dotato di tutti i servizi per gli autisti di camion.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it