Servizi e accessori per il trasporto

Logistica last-mile, aumentano l’utilizzo di mezzi alternativi

04 marzo 2021
Il boom degli acquisti online dovuto alla pandemia da Covid-19 ha avuto un forte impatto sulla logistica last-mile.
È cresciuto il numero degli acquisti e questo ha portato un aumento della congestione del traffico cittadino rallentando i tempi di consegna e facendo crescere il disagio per gli abitanti delle città, soprattutto quelli del centro storico.

Molte aziende per aggirare i blocchi imposti dalle amministrazioni cittadine e per essere più sostenibili stanno adoperano sistemi di consegna alternativi alla tradizionale logistica urbana.
Un trend che sembra riscuotere sempre più successo è quello della ciclologistica.

I dati sulla crescita del settore vengono da Cyclelogistics, piattaforma europea nata per sostenere lo sviluppo del settore cargo, che ha analizzato i risultati ottenuti dal sondaggio realizzato nel mese di maggio da City-ChangerCargoBike che ha rilevato un incremento del 53% della vendita di cargo bike nel 2020 rispetto all’anno precedente, settore che aveva assistito a una crescita del +60% nel 2019 rispetto al 2018.

La crescita del settore lo si deve soprattutto all’introduzione di biciclette con la pedalata assistita sempre più efficienti e performanti.
Queste nuove biciclette con la pedalata assistita oltre ad adattarsi alla perfezione alle dinamiche cittadine permettono di trasportare carichi maggiori con meno fatica (rispetto alle bici di vecchia generazione).

A trainare questo settore sono i Paesi del Nord Europa, da sempre ben predisposti verso la mobilità sostenibile a due ruote.
Il trend della ciclologistica è in crescita anche in Italia dove sono aumentate le richieste di cargo bike a pedalata assistita soprattutto da parte di aziende di piccole dimensioni che utilizzano questi veicoli sia per le consegne sia per la gestione della propria logistica.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it