Servizi e accessori per il trasporto

Trasporti LTL e groupage, FERCAM punta su motrici alimentate a GNL

03 marzo 2021
La crescita del commercio elettronico dovuto alla pandemia da Covid 19 ha modificato quelle che erano le abitudini di molti operatori del settore dei trasporti.
Con l’aumento dell’e-commerce hanno acquistato sempre più importanza, oltra ai trasporti a carico completo, i trasporti LTL (Less than a Truck Load) e i servizi di groupage.

L’aumento delle richieste di trasporti groupagistici paneuropei ha spinto FERCAM, uno dei principali operatori logistici europei, a rinnovare la flotta di veicoli destinati ai servizi LTL (Less than a Truck Load) e groupage con motrici alimentate a gas naturale liquido (GNL).

A tal proposito qualche settimana fa sono entrate in servizio le prime otto motrici alimentate a GNL che sono destinate ai servizi di linea LTL e groupage tra l’Italia e l’Europa settentrionale, che al momento comprendono 82 collegamenti diretti giornalieri.

L’esperienza di FERCAM con i veicoli alimentati a GNL inizia nel 2014 in Spagna, i veicoli si dimostrano fin da subito affidabili ed efficienti ma la mancanza di una rete per il rifornimento di GNL in Italia ne limita l‘adozione anche in patria.

Il primo veicolo alimentato a gas naturale liquido (GNL) entra in servizio in Italia nel 2018, questi veicoli vengono fin da subito adoperati per trasporti a carico completo.
Dal 2018 in poi sempre più veicoli alimentati a GNL sono entrati a far parte della flotta, questo perché il rinnovamento per parco macchine in un’ottica di maggiore sostenibilità è da sempre una prerogativa dell’azienda.
I veicoli alimentati a GNL oltre a produrre quantità piccolissime di polveri sottili e ossido di azoto hanno valori di particolato inferiore del 99% rispetto ai veicoli Euro VI. Inoltre, i motori dei veicoli GNL hanno una bassa rumorosità.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it