Trasporti nazionali e internazionali

Logistica urbana, la chiave del successo sta nel seguire i modelli migliori

02 marzo 2021
Con la pandemia da Covid-19 il numero di merci consegnate al consumatore finale è aumentato esponenzialmente e questo ha causato problemi di congestione del traffico e aumento dei disagi per i cittadini, soprattutto nei centri storici delle città.

In molte città italiane ed europee esistono buone pratiche che hanno mostrato di funzionare ed avere un impatto positivo sia sulla vita degli abitanti delle città, sia sugli operatori del settore sia per quanto riguarda la vitalità economica.
Avere un approccio innovativo della logistica urbana fatta attraverso una gestione integrata di quest’ultima può essere un punto di forza per la vitalità economica sostenibile del tessuto urbano.

Per migliorare la situazione della logistica urbana arriva una proposta da Giulia Massolino e Federico Zadnich, coordinatori dell’Assemblea Ecologia di Adesso Trieste.
La soluzione proposta, che si adatta sia alla città di Triste che a tutte le città d’Italia, è quella di cambiare l’approccio verso logistica urbana, privilegiando un sistema che punti su un sistema di incentivi a favore di logistica urbana sostenibile invece che su un sistema basato sulle restrizioni e sulle punizioni.

La chiave per far funzionare questo nuovo sistema sta nel prendere come esempio le pratiche attuate nelle città in cui la sfida della logistica urbana è stata vinta, come Parma e Torino.
Oltre a questo, per un buon approccio alla logistica dell’ultimo miglio, è importante avere un dialogo costruttivo con gli operatori economici per identificare i punti di forza e le debolezze della situazione della logistica così da poter intervenire in maniera mirata.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it