Sistemi di magazzino

Logistica per e-commerce, come gestire al meglio le operazioni di magazzino

16 febbraio 2021
Complice la pandemia globale, l’e-commerce nell’ultimo anno è cresciuto esponenzialmente. Anche realtà che fino a poco tempo prima non si erano mai accostate alle vendite online hanno iniziato a vendere i loro prodotti sulla rete.
Sia l’aumento dell’offerta sia l’aumento della domanda ha creato una concorrenza sfrenata che trova il suo terreno di sfida più difficile proprio nella logistica.

Una volta che il cliente ha effettuato l’ordine inizia la parte difficile ovvero far arrivare il prodotto dal magazzino alla sede del cliente, una procedura che all’apparenza sembra semplice ma che ha bisogno di un’attenta pianificazione.

La fase più importante per rendere efficiente la propria logistica è lo stoccaggio delle merci, avere un magazzino ben organizzato permette di evadere gli ordini più rapidamente e quindi di accorciare il tempo che intercorre tra l’ordine e la consegna.

A differenza dei negozi fisici gli store online non chiudono mai per questo motivo bisogno pensare a una struttura in grado di non accumulare ritardi, l’ideale è creare un sistema in grado di spalmare il lavoro su tutta la giornata lavorativa evitando momenti di picco di lavoro e momenti di assoluta calma.

Per rendere poi davvero performante la propria logistica bisogna usare sistemi che permettano sia internamente sia al cliente di monitorare il percorso della merce lungo tutta la supply chain, dal momento dell’ordine alla consegna.

Questo ha un duplice effetto positivo: internamente permette all’azienda di poter intervenire in maniera rapida in caso di ritardi e all’esterno consente al cliente di avere più fiducia verso l’azienda da cui ha acquistato.
A tal proposito scegliere partner affidabili, con un’ottima rete di distribuzione, è la chiave per essere davvero performanti e superare la concorrenza.

La logistica per l’e-commerce è in continuo divenire, un settore in cui Amazon detta le regole ma in cui anche le realtà più piccole possono essere competitivi a patto di pianificare tutto per tempo.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it