Software e sistemi per il trasporto

Amazon sta pianificando di installare telecamere dotate di Ai sui suoi veicoli

19 febbraio 2021
Negli Stati Uniti d’America alcuni corrieri di Amazon, nell’ultimo periodo, hanno assistito all’istallazione sui propri veicoli di videocamere dotate di IA.
Si tratta di una fase di test per una tecnologia che potrebbe entrare a breve in servizio sui veicoli Amazon.

Formalmente l’istallazione di queste videocamere “intelligenti” è stata compiuta per migliorare la sicurezza dei corrieri anche se molti ritengono sia una mossa dell’azienda per esercitare pressione sui corrieri al fine di imporre tempistiche sempre più strette per la gestione delle consegne.

Amazon in questa azione si è avvalsa della tecnologia denominata Driveri sviluppata dall’azienda californiana Netradyne.
Questa tecnologia si basa sull’IA ed è composta da un apparato hardware dotato di 4 telecamere, una per ogni lato, in grado di acquisire perennemente un flusso video.
Questa videocamera viene installata sotto lo specchietto retrovisore in una posizione che permette una visione chiara sia dell’area difronte al veicolo, sia dell’abitacolo, sia dell’area a destra e sinistra del furgone.

L’IA analizza il flusso video in tempo reale grazie ad algoritmi ed è in grado di rilevare infrazioni del codice della strada oltre a supportare il conducente alla guida.
L’IA infatti nel caso di rilevazioni anomale avverte, se necessario, l’autista di rallentare o di evitare distrazioni. Si tratta di una svolta epocale che potrebbe a cambiare per sempre il trasporto su gomma.

Clicca qui per vedere il video dimostrativo caricato, in formato privato, da Amazon sul suo canale Vimeo

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it