Servizi e accessori per il trasporto

Trasporto intermodale, nonostante la pandemia il settore resiste

18 febbraio 2021
La pandemia si è fatta sentire in tutti i settori causando delle forti contrazioni a livello globale.
Il settore del trasporto intermodale nonostante il Covid-19 è riuscito a mantenere pressochè invariati i suoi volumi di traffico come ci conferma il Gruppo Hupac, uno dei principali gestori di rete nel traffico intermodale europeo.

L’azienda svizzera ha registrato un calo pari allo 0,9% rispetto all’anno precedente che, alla luce dell’andamento globale dell’economia, si presenta come positivo.
Nel 2019 il Gruppo Hupac ha effettuato oltre 1.014.686 spedizioni stradali pari a 1.913.000 TEU, una cifra davvero considerevole.

Come tante aziende del settore, Hupac nei mesi più difficili del lockdown ha dato un contributo importante per assicurare la logistica di beni essenziali, superato quel momento Hupac è riuscita a riconquistare i volumi di traffico degli anni precedenti.

La Hupac SA è stata fondata nel 1967 a Chiasso, ad oggi il Gruppo Hupac è formato da 23 società con sedi operative in Svizzera, Italia, Germania, Olanda, Belgio, Polonia, Russia e Cina.
L’organico della società è composto da 540 persone a tempo pieno mentre la flotta e composta da oltre 7.300 moduli carro.

Ogni giorno il Gruppo Hupac movimenta oltre 150 treni collegando le principali aree economiche europee, fino ad arrivare in Russia e in Estremo Oriente.
Un know-how frutto di oltre cinquant'anni di storia che permette all’azienda di fornire un trasporto ferroviario innovativo e affidabile.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it